Aperitivo al CRURistoBistrot

Ora dell'aperitivo?

Al CRURistoBistrot puoi farlo!

L'Arte dell'Aperitivo

Tra le varie proposte che offriamo c’è anche il nostro Aperitivo. 

Hai voglia di uno Spritz o un calice di vino insieme a un po’ di relax?

Vieni insieme ai tuoi amici o alla tua famiglia e passa del tempo al CRURistoBistro.

Non te ne pentirai!

CRURistoBistrot

Prima un po' di curiosità

L’aperitivo nacque in una piccola bottega di liquori a Torino. Il proprietario era il signor Antonio Benedetto Carpano, il quale nel 1786 ha inventato il vermut, prodotto con vino bianco addizionato ad un infuso di oltre 30 tipi di erbe e spezie. Da allora quest’ultimo è stato esportato in tutta Europa.

Successivamente fu prodotta da Cinzano e Martini & Rossi, divenendo con l’appellativo di “Martini” l’aperitivo per eccellenza, da bere liscio o come base di tanti cocktail.

Negli ultimi anni del 1800 si diffuse in diverse città d’Italia, specialmente nei caffè, in città come Torino, Genova, Firenze, Venezia, Roma, Napoli, Milano.

L'aperitivo è un'ARTE!

Ormai è divenuta una vera e propria usanza. 

Una cosa fondamentale è che solitamente la bevanda che si sceglie è accompagnata da stuzzichini salati, taglieri o anche antipasti.

I più diffusi aperitivi sono l’Americano, il Pirlo, lo Spritz, il Negroni, il Mezzoemezzo Nardini, il Campari, il Rossini e il Sanpellegrino.
E tra gli aperitivi composti da una sola bevanda alcolica il primato spetta al prosecco.

Con gli anni è pure cambiato il tipo di cocktail più richiesto e si è formata una “moda del bere”. Se a metà anni ottanta si bevevano Long Island Iced Tea, Whisky con ghiaccio, Campari con il vino bianco, Bloody Mary e pochi altri, intorno al 1988 si affermarono i cocktail sudamericani come i Daiquiri, le Tequila di vario genere, i Margarita.

Nei primi anni novanta diventarono di moda i cocktail a base di Vodka, seguiti pochi anni dopo dall’Americano e dalla riscoperta del Negroni sbagliato, inventato al Bar Basso di Milano negli anni cinquanta.

Oggi i cocktail più diffusi sono proprio lo Sbagliato, i Vodka Martini, gli Spritz e i cocktail con succhi di frutta.

La moda dell’aperitivo è ormai ben radicata in tutta Italia già da diversi anni, e si sta diffondendo anche in altri paesi. Una moda che offre anche buoni vini al calice al posto dei cocktail.

Vi aspettiamo!